Blog e News

Formazione continua obbligatoria per tutti i professionisti della salute: area quesiti ECM

Formazione continua obbligatoria per tutti i professionisti della salute: area quesiti ECM

A seguito dei comunicati sulla obbligatorietà della Formazione Continua, abbiamo reso disponibile, nell’Area Riservata di ciascun iscritto, una sezione completamente dedicata alla Formazione Continua e nella quale è possibile esporre quesiti specifici alle situazioni personali con risposta diretta.

Giornata internazionale della salute

Giornata internazionale della salute

Nel 1948 la prima Assemblea mondiale della salute (World Health Assembly) istituisce una giornata dedicata alla salute in tutto il mondo. Dal 1950 il World Health Day si celebra il 7 aprile per ricordare la fondazione dell’Oms proprio in quel giorno del 1948. La giornata è un’occasione per sensibilizzare a livello globale sulle tematiche di salute pubblica di interesse della comunità internazionale.

Dieci anni dal sisma dell’Aquila

Dieci anni dal sisma dell’Aquila

MESSAGGIO DEL PRESIDENTE DI IULLO A DIECI ANNI DAL SISMA DELL’AQUILA
Dopo dieci anni è ancora vivo nell'animo di tutti il ricordo del terremoto che ha sconvolto la città dell’Aquila seminando morte, dolore e distruzione. In quella tragica circostanza da tutte le parti d'Italia e del mondo si è attivata una catena di solidarietà e di collaborazione per una comunità che, colpita negli affetti oltre che nei beni materiali e nei luoghi, aveva bisogno di tutto. Sono passati dieci anni. La ricostruzione prosegue. Sarà ancora lunga. Palazzi, case e scuole non si rimettono in piedi in un giorno o in un mese, nemmeno in un anno, e costantemente e a tutti i livelli va richiamata l'attenzione sulle ferite ancora aperte che affliggono le vittime del sisma.

Giornata Mondiale dell’Autismo

Giornata Mondiale dell’Autismo

Il 2 aprile si celebra la Giornata Mondiale dell’Autismo, sancita dalla Risoluzione ONU 62/139 del 18 dicembre 2007. Lo scopo è quello di sensibilizzare e informare l’opinione pubblica e, allo stesso tempo, stimolare l’impegno perché i servizi offerti a chi è affetto da questo disturbo ma anche ai famigliari, migliorino e si promuova la ricerca.

Tesserino personale con foto

Tesserino personale con foto

Si comunica che i nostri uffici sono in grado di poter rilasciare il tesserino personale apponendovi, oltre che i dati personali, anche la propria foto.
La richiesta di essere dotati del tesserino con la foto è pervenuta da più colleghi e volentieri l’istanza è stata accolta predisponendo in tal senso le strumentazioni tecniche atte alla sua realizzazione da parte dei nostri uffici.

Chiunque fosse interessato può richiedere maggiori informazioni telefonando direttamente allo 0862/401022 negli orari di accesso al Front Office.

Formazione continua obbligatoria per tutti i professionisti della salute

Formazione continua obbligatoria per tutti i professionisti della salute

Il CNOP nella giornata di venerdì 22 Febbraio ha pubblicato un comunicato che chiarisce l’evoluzione definitiva del lungo dibattito inerente la formazione continua professionale obbligatoria per gli iscritti all’Albo, discendente da diversi provvedimenti di legge emanati negli ultimi anni (L. 148/2011, DPR 137/2012, L. 3/2018).

Giornata nazionale per la promozione della lettura

Giornata nazionale per la promozione della lettura

Istituita nel 2009 dal Miur, ha lo scopo di sottolineare l’importanza della lettura come strumento essenziale per lo sviluppo e la crescita della cultura. Una giornata voluta perché le amministrazioni pubbliche, le associazioni e gli organismi che operano nel settore, sensibilizzino i cittadini su questo tema ma anche per far riflettere bambini e ragazzi sull’importanza dell’amore per la lettura.

19 Marzo, festa del papà

19 Marzo, festa del papà

La festa del papà nasce nei primi decenni del secolo scorso per rendere omaggio alla paternità e ai padri in generale. Viene celebrata in varie date in tutto il mondo, per i paesi di tradizione cattolica, coincide con il giorno di San Giuseppe.

8 marzo, Festa della donna

8 marzo, Festa della donna

Questa festa affonda le sue radici all’inizio del 1900, quando le donne cominciarono a battersi per il diritto di voto in America ed in altri paesi del nord Europa. Furono ribattezzate suffragette quasi con tono dispregiativo o suffragiste, scesero in piazza, manifestarono. Ma non era solo il diritto di voto a contare per loro, chiedevano l’aumento dei salari e il miglioramento delle condizioni di lavoro. La prima Festa delle donne ufficialmente è nata in America e da lì è stata poi esportata in tutto il mondo.

Sessioni Esami di Stato di abilitazione all’esercizio professionale anno 2019

Sessioni Esami di Stato di abilitazione all’esercizio professionale anno 2019

Estrazioni terne di professionisti psicologi per le sedi di Chieti – Pescara e L’Aquila

Il MIUR con note pervenute il 4 marzo u.s. e acquisite al ns. protocollo in data 5 marzo 2019 ai  n. ri di prot. 835 e 836 ha comunicato che con O.M. n. 05 del 03.01.2019 sono state indette le sessioni di esami di Stato relative all’anno 2019.


L'Aquila: Via delle Tre Spighe 1
Pescara: Via Lungaterno Sud 86
Telefono: 0862 191 18 17
Partita iva 92012470677