La terra continua a tremare in Abruzzo: risposte emotive e comportamentali
La Prevenzione Psicologica, un utile strumento per l’intera comunità coinvolta.
Una scossa di terremoto di 4,2 gradi Richter è stata avvertita alle ore 19,37 del 1 gennaio ad Avezzano, nella Marsica, e nella piana del Fucino.Secondo l'Istituto nazionale di Geofisica, l'epicentro è stato localizzato a Collelongo, in provincia dell'Aquila, a soli 20 Km dalla città colpita dal disastroso terremoto della Marsica del 13 gennaio del 1915. Ad Avezzano la gente è scesa in strada per la paura. Stesse scene di panico anche nel Frusinate, a Sora, e nella Valle del Comino, nonostante il grande freddo. Per la stima di eventuali danni a persone e cose bisognerà aspettare. A Collelongo, epicentro del sisma, le scuole sono rimaste aperte durante la notte per dormirci. Lo ha annunciato il sindaco, Rossana Salucci che ha parlato di "una scossa molto forte". Altri cittadini hanno raccontato di "una scossa molto violenta e lunga". Tutti sono scesi in strada nonostante la temperatura fosse di 4 gradi sotto lo zero.