Blog e News

Ricordo Dott.ssa Rizzo

Ricordo Dott.ssa Rizzo

Il Presidente, il Consiglio dell’Ordine della regione Abruzzo e l’intera comunità professionale ricordano la Collega Dott.ssa Ilaria Rizzo, Psicologa e Psicoterapeuta, prematuramente deceduta a seguito di un tragico incidente stradale avvenuto in Thailandia.
Si esprime la nostra più profonda vicinanza al dolore della famiglia.

18 Febbraio 1989: una data storica per la psicologia italiana

18 Febbraio 1989: una data storica per la psicologia italiana

18 Febbraio 1989: una data storica per la psicologia italiana, per i professionisti psicologi e per l'intera comunità nazionale. Dopo decenni di impegno e di battaglie condotte dai nostri "padri nobili" tra cui il senatore e professore Adriano Ossicini, veniva promulgata la legge 56/89 di ordinamento della professione di psicologo

Morto Adriano Ossicini, padre della psicologia

Morto Adriano ossicini, padre della psicologia

Il Presidente, il Consiglio dell'Ordine degli Psicologi della Regione Abruzzo e l'intera comunità professionale ricordano il senatore professore Adriano Ossicini. La Legge 56/89 di ordinamento della professione porta il suo nome proprio perchè ne è stato convinto fautore.

Formazione con sconto

Formazione Giunti OS scontata

La Giunti OS ha organizzato due eventi formativi ECM riservando ai colleghi iscritti all'ordine degli psicologi della regione Abruzzo uno sconto speciale del 25% utilizzando i codici sotto indicati

Giorno del ricordo

Giorno del ricordo

Il 10 febbraio è il Giorno del ricordo, istituito dal Parlamento italiano con una apposita Legge neo 2004 per ricordare i massacri delle foibe. Tra il 1943 e il 1947, in Istria migliaia di vittime civili italiane (tra i 5mila e i 12mila, secondo le stime), furono massacrate dai partigiani slavi di Tito e gettate nelle locali cavità carsiche, dette "foibe".

Giornata Mondiale contro il cancro



Ricorre il 4 febbraio la Giornata Mondiale contro il cancro (World Cancer Day) promossa dall'UICC ( Union for International Cancer Control). L’evento che coinvolge milioni di persone in tutto il pianeta, è sostenuto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità ed è l’occasione per riflettere ma anche per informarsi su una delle malattie più devastanti per l’umanità.

Una legge regionale sulla violenza ed un tavolo permanente di confronto

Una legge regionale sulla violenza ed un tavolo permanente di confronto

Un appello dell’Ordine degli Psicologi ai candidati alla Presidenza

Una proposta di legge regionale sul tema della violenza in tutte le sue espressioni, di genere, bullismo, cyberbullismo, mobbing, stalking, abusi educativi e coercitivi in ambito istituzionale che abbia tra i suoi punti fondanti la cultura e la promozione delle pari opportunità.

Contributo rinnovo iscrizione 2019

Contributo rinnovo iscrizione 2019

Con riferimento al pagamento del contributo annuale di iscrizione per l’anno 2019 si comunica che la Società Italriscossioni S.r.l., a cui abbiamo affidato il servizio di gestione delle quote contributive allo scopo di poter adempiere ad un obbligo di legge come peraltro già comunicato agli iscritti il 19 dicembre 2018, ci ha informati che nei prossimi giorni saranno recapitati gli Avvisi di pagamento nei quali saranno dettagliate anche le modalità.

Giorno della memoria

Giorno della memoria

Il 27 gennaio 1945 vengono aperti i cancelli del lager di Auschwitz rivelando così al mondo i crimini nazisti contro gli Ebrei. Il Giorno della Memoria è una ricorrenza internazionale secondo la risoluzione ONU 60/7 del 1º novembre 2005.

Counselor: Stop Del Ministero Della Salute

Counselor: Stop Del Ministero Della Salute

Il Ministero della Salute blocca il tavolo UNI sulla professione dei Counselor e riconosce la piena sovrapposizione allo psicologo per attività e competenza.
Già in precedenza il Ministero della Salute aveva bloccato il Progetto UNI 08000070 sul “Counseling relazionale”.

Scarica il DGPROF 0003023-P-18/01/2019 del Ministero della salute dal link sottostante.

L'Aquila: Via delle Tre Spighe 1
Pescara: Via Lungaterno Sud 86
Telefono: 0862 191 18 17
Partita iva 92012470677