Blog e News
Il Ddl Lorenzin: la professione di psicologo è ricompresa tra le professioni sanitarie
Gent.me/i Colleghe/i,
il 22 Dicembre 2017 il Senato della Repubblica ha convertito in Legge il c.d. Decreto Legge Lorenzin recante”Delega al Governo in materia di sperimentazione clinica dei medicinali, nonché disposizioni per l’aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza, per il riordino delle professioni sanitarie e per la dirigenza sanitaria del Ministero della Salute”.
La Legge in parola all’art. 7, punto 4 così recita”All’art. 1 della legge 18 febbraio 1989, n. 56, è premesso il seguente:”Art.01.-( Categoria professionale degli psicologi)-1. La professione di psicologo di cui alla presente legge è ricompresa tra le professioni sanitarie…”.
Auguri di buone feste dall'ordine degli psicologi d'Abruzzo
Grazie ai nuovi strumenti e modalità di comunicazione di cui l'ordine si è dotato nell'anno che sta per terminare, il presidente dell'ordine degli psicologi della regione Abruzzo Dott. Tancredi Di Iullo ha voluto lasciare i propri auguri di buone feste di Natale 2017 a tutti gli iscritti e ai visitatori del portale tramite un breve video messaggio.
Il restauro della tavola del beato Vincenzo dell'Aquila
Un lungo ed accurato lavoro di restauro ha consentito di restituire agli aquilani, l’olio su tavola che raffigura il Beato Vincenzo dell’Aquila attribuito a Saturnino Gatti. L’opera risale al XVI secolo ed è stata ricollocata nel convento di San Giuliano, primo luogo dell’osservanza francescana in Abruzzo. L’omaggio è stato fortemente voluto dall’Ordine degli psicologi per la città capoluogo e per la sua memoria storica violata ed in parte cancellata dal sisma del 2009. L’intervento di restauro è stato presentato nel corso di un convegno nel convento di San Giuliano. Sono intervenuti il presidente dell’Ordine regionale degli Psicologi Tancredi Di Iullo con il presidente nazionale Fulvio Giardina, il guardiano del convento Padre Marco Federici, lo storico dell’arte Bianca Maria Colasacco, i restauratori Lorenza D’Alessandro e Giorgio Capriotti, il direttore della rivista Domus Nicola Di Battista e lo psicologo e docente all’Università dell’Aquila Enrico Perilli. Gli interventi ed i contributi dei relatori a seguire.
Documento Tecnico Diagnosi e Gestione Disturbi Specifici dell’Apprendimento.
La Giunta regionale d’Abruzzo con Delibera n. 603 del 25 ottobre 2017 ha approvato il Documento Tecnico Diagnosi e Gestione Disturbi Specifici dell’Apprendimento.
Il Documento, elaborato dal Gruppo di lavoro regionale a cui ha partecipato il nostro Ordine, persegue la finalità di “definire modalità uniformi su tutto il territorio regionale per garantire l’avvio ed il completamento del percorso diagnostico DSA entro sei mesi.”ai sensi e per gli effetti della L. R. n. 24 del 5 ottobre 2016art. 2 comma 2.