In occasione del 25 aprile, giorno di riflessione e memoria, desideriamo condividere una poesia ricca di emozioni e umanità di Luigi Ferla, intitolata "Gennaio 1944 sotto la neve", che narra un'intensa storia d'amore e sacrificio durante gli anni bui della guerra e dell'oppressione nazifascista.
Questa poesia offre una profonda riflessione su un concetto fondamentale per l'umanità, come la libertà. Ricordare coloro che hanno lottato e dato la vita per questo ideale ci aiuta a comprendere meglio la nostra storia collettiva e a rafforzare il nostro impegno verso una società più giusta e libera.
Lunedì 4 marzo, presso la mensa Celestiniana della Caritas Aquilana, si è svolto un incontro dedicato all'integrazione con la partecipazione degli ospiti dei Centri di Accoglienza dell'Aquila.
Importanti contributi sono arrivati da rappresentanti delle Forze dell'Ordine, del volontariato, dal presidente dell'Ordine delle psicologhe e degli psicologi d'Abruzzo, Prof. Enrico Perilli e dal Dott. Alessio Sangiuliano, coordinatore del Gruppo di Lavoro di Etnopsicologia.
In data 13 febbraio si è svolto il programmato incontro con il presidente della Regione Marco Marsilio, candidato per un nuovo mandato per lo schieramento di centro-destra, per parlare di questioni che attengono i temi della salute mentale, dell'organizzazione dei servizi psicologici pubblici sul territorio e delle proposte di legge approvate dal Consiglio Regionale sullo psicologo di base e lo psicologo scolastico.
Come già comunicato in diverse newsletter agli iscritti, il 31/12/2023 è terminato il periodo di proroga per poter completare i crediti ECM eventualmente mancanti del Triennio 2020/2022. Ogni iscritto può consultare la propria posizione personale su https://application.cogeaps.it/login.
Gli Ordini hanno ricevuto un report delle posizioni aggiornato al 30/11/2023; sono dati puramente orientativi, dal momento che i corsi svolti con data di termine corso al 31/12/2023 saranno caricati dai provider sulle posizioni individuali in Cogeaps entro i 90 giorni successivi (quindi visibili ad inizio aprile 2024).