Blog e News

I pericoli di Facebook



È organizzato da Psiconline Formazione e dall'Ordine regionale degli Psicologi, il workshop gratuito dal titolo “I Pericoli di Facebook: guida per i professionisti” in programma mercoledi 24 Maggio alle 17, nella sede dell’Ordine di Pescara. “Il workshop è il primo risultato del Protocollo d'Intesa siglato fra i due soggetti per favorire la crescita culturale e professionale della categoria degli psicologi nell'ampio campo delle nuove tecnologie e di internet” spiega il presidente dell’Ordine Tancredi Di Iullo. Il 31 il workshop si terrà anche nella sede dell’Aquila.

Info, dettagli e programma nella pagina dedicata all'evento

Dalla mono alla doppia diagnosi



Domani si parlerà di definizione, revisione ed implementazione delle procedure relative all’accoglienza, ai percorsi di cura e di integrazione dei processi terapeutici- riabilitativi nel convegno “Quando si passa dalla mono alla doppia diagnosi”. In programma martedì 16, dalle 8, all’Hotel La dimora del baco, in località Centi- Colella dell’Aquila, è organizzato dal Dipartimento di Salute Mentale della Asl 1 Abruzzo. Il presidente dell’Ordine regionale degli Psicologi, Tancredi Di Iullo e il vicepresidente Ulderico Cicconi , definiranno i contorni dell’intervento dello psicologo nel percorso terapeutico – riabilitativo.

Emergenze e resilienza nella società che cambia



Si parla di emergenze e resilienza nella società attuale, in continuo mutamento, nel corso del convegno in programma a Pescara nella Sala Camuzzi domani 13 Maggio 2017. L'appuntamento organizzato dall'Associazione PEA (Psicologi e ergenza Abruzzo) e dal Centro culturale Spazio più, si configura come un momento di confronto a seguito di esperienze nate sul campo. "In una regione duramente provata dalle calamità naturali negli ultimi anni, una tematica come questa non poteva non essere affrontata" sottolinea il presidente dell'Ordine regionale Dott. Tancredi Di Iullo.

Info, dettagli e programma sul nella pagina dedicata all'evento

Studenti e psicologia del domani



E' in programma domani mattina alle 8.30 nell'aula magna di Psicologia dell'università D'Annunzio di Chieti e Pescara il convegno "Settori, applicazioni e opportunità della psicologia". Organizzato dai rappresentanti degli studenti del corso di studio in scienze e tecniche psicologiche con il Dipartimento di scienze psicologiche della salute e del territorio (DISPUTER) e l'Ordine regionale degli psicologi nasce come momento di riflessione ed approfondimento sulla professione dello psicologo. "E' una delle tante iniziative che vedono la collaborazione dell'ordine regionale e dell'università. Per i giovani futuri psicologi cominiciare a riflettere sul ruolo e sul senso della professione è senz'altro importante. Lo diventa ancora di più quando hanno l'occasione di cofrontarsi con esperti e professionisti del settore di fama nazionale" sottolinea il presidente regionale dell'ordine Tancredi Di Iullo.

Info, dettagli e programma sul nostro calendario

Nasce “Non vi lasciamo soli"



A Montereale un servizio per il trattamento dei disturbi post-traumatici

Si chiama “Non vi lasciamo soli” il servizio psicologico operativo dal 2 maggio nel Distretto Sanitario ASL1– Poliambulatorio di Monterale per il sostegno ed il trattamento psicoterapeutico di sopravvissuti e soccorritori del sisma dello scorso agosto. Il servizio gratuito è nato da un progetto della Fondazione dell’Ordine degli psicologi d’Abruzzo onlus, presieduta da Paolo Manfreda. A disposizione degli utenti, per venti ore settimanali, ci saranno due giovani psicologi-psicoterapeuti, esperti nel trattamento dei disturbi post traumatici da stress e sostegno psicoterapico duraturo. “Il progetto è stato possibile grazie ad una raccolta fondi e alla conseguente assegnazione di due borse lavoro della durata di sei mesi ciascuna ai due psicologi” spiega Manfreda.

Graduatoria vincitori fondazione dell’ordine degli psicologi della regione Abruzzo onlus



Graduatoria vincitori di n. 2 borse lavoro, della durata di mesi sei ciascuno a favore di n. 2 psicologi – psicoterapeuti, per n. 20 ore settimanali, finanziate con la raccolta fondi del Progetto “ Non Lasciamoli Soli”, per giovani psicologi, esperti nel trattamento dei Disturbi Post Traumatici da Stress e per sostegno duraturo a favore dei sopravvissuti e dei soccorritori del sisma del Centro Italia del 24 agosto 2016.

I nuovi Lea sulla Gazzetta



Sbarcano finalmente in Gazzetta i nuovi Lea firmati da Gentiloni il 12 gennaio scorso. Moltissime le novità per una spesa aggiuntiva del Ssn finanziata con 800 milioni di euro vincolati.

Il provvedimento interviene su quattro fronti: 1. definisce attività, servizi e prestazioni garantite ai cittadini dal Ssn; 2. descrive con maggiore dettaglio e precisione prestazioni e attvità oggi già incluse nei Lea; 3. ridefinisce e aggiorna gli elenchi delle malattie rare e delle malattie croniche e invalidanti che danno diritto all'esenzione; 4. innova i nomenclatori della specialistica ambulatoriale e dell'assistenza protesica. E Lorenzin istituisce una nuova task force per monitorarne l'applicazione.
 
Queste sono solo alcune delle nuove prestazioni sanitarie che il Servizio sanitario nazionale dovrà garantire secondo quanto previsto dal Dpcm sui nuovi Livelli essenziali di Assistenza (Lea), le cure e prestazioni garantite ai cittadini gratuitamente o pagando un ticket.

Responsabilità professionale e sicurezza delle cure



Cosa cambia per operatori, Asl e pazienti. Il nuovo libro di Quotidiano Sanità

La legge 24/2017 "Disposizioni in materia di  sicurezza  delle  cure  e  della  persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale  degli esercenti le professioni sanitarie" è una realtà. Maggiore prevenzione degli eventi avversi, maggiore aderenza a linee guida e buone pratiche, diverso riparto della responsabilità tra strutture e professionisti e assicurazione obbligatoria.Giuristi ed esperti analizzano e commentano le singole norme di questa legge complessa e innovativa.

Nuove linee guida per la redazione atti aziendali



La Giunta Regionale d'Abruzzo nei giorni scorsi ha approvato Le nuove Linee Guida per la redazione degli atti aziendali.
Esse sono destinate alle Aziende Sanitarie Locali regionali e finalizzate alla redazione dei nuovi Atti Aziendali ed a concorrere alla ridefinizione del SSR.
L'atto aziendale è lo strumento attraverso il quale ciascuna Asl organizza la propria attività e il proprio funzionamento ed hanno essenzialmente una funzione programmatoria.

Elezioni Enpap 2017 - come votare



Ricordiamo che da oggi 27 Febbraio sino al 3 Marzo, dalle ore 10 alle ore 18, si vota online per il rinnovo del CdA e del CIG dell'Enpap.
Per votare occorre accedere all'area riservata del sito Enpap inserendo le proprie credenziali di accesso Enpap, cliccare quindi sul link elezioni ed inserire il PIN ricevuto sulla casella di posta elettronica PEC personale. Aperta la pagina troverete elencati i nomi dei candidati e i relativi raggruppamenti.

L'Aquila: Via delle Tre Spighe 1
Pescara: Via Lungaterno Sud 86
Telefono: 0862 191 18 17
Partita iva 92012470677