Blog e News

Covid-19, cessa lo stato d’emergenza

Covid-19, cessa lo stato d’emergenza

Nuove regole Covid da oggi, 1º aprile. Il Decreto Legge pubblicato il 24 marzo sulla Gazzetta segna la fine dello stato di emergenza eliminando gradualmente le restrizioni in vigore. Ma cosa cambia?

SposarSI - Corso Prematrimoniale Laico

SposarSI - Corso Prematrimoniale Laico

Il corso prematrimoniale laico nasce dall’idea di fornire a tutte quelle coppie che prevedono di sposarsi con rituale diverso da quello religioso, in prima istanza degli spunti di riflessione circa il progetto comune di formazione e ri-definizione della propria coppia ed in secondo luogo, tramite attività seminariali e laboratoriali degli strumenti informativi, comunicativi e relazionali che possano facilitare la presa di consapevolezza riguardo il progetto di coppia, rispetto alla propria fase del ciclo vitale e rispetto alle relazioni con la famiglia di origine. Pur rispettando la tradizione Cristiana del nostro Paese, si è potuto osservare nel corso di 10 anni, dal 2007 al 2017 (dati ISTAT 2020) l’incremento del trend di persone che scelgono il rituale civile rispetto a quello Cristiano, passando dal 25,8% al 45%. Tale cambiamento longitudinale ha potuto concorrere anche ad un noto aumento delle separazioni, da 1904 casi nel 2015 a 2121 casi nel 2016 (dati ISTAT 2020). Tale epilogo matrimoniale ha come conseguenze delle pesanti spese, non solo di tipo economico, in riferimento ai procedimenti necessari, ma anche e soprattutto spese di tipo affettivo in tutte quelle situazioni in cui la coppia coniugale, oltre alla probabile sofferenza per una separazione che evidenzia un fallimento relazionale, nel tempo è diventata una coppia genitoriale, dunque coinvolge anche i figli in questa rimodulazione del nucleo familiare.

Sintesi verbale consiglio 17 Marzo 2022



Il 17 marzo 2022 si è tenuto il primo Consiglio Regionale dell’Ordine degli Psicologi con ben 22 punti all’ordine del giorno.
I nostri consiglieri stanno partecipando ai tavoli di lavoro in regione (es. il tavolo di lavoro sull’autismo), riattivando i canali comunicativi con gli iscritti, interloquendo con i consulenti e incontrando le istituzioni provinciali, regionali e nazionali.
Stiamo lavorando all’organizzazione di un ordine trasparente e funzionale e affrontando tutte quelle problematiche che, a causa del commissariamento, erano rimaste in sospeso.
Prossimamente troverete tutte le delibere e il verbale completo nella sezione amministrazione trasparente. Nel frattempo, vi aggiorniamo sinteticamente sulle novità più interessanti.

Guida pratica sistema ECM

Guida pratica sistema ECM

Una guida, a cura di più ordini regionali delle psicologhe e degli psicologi, per rispondere alle tante richieste sul tema ECM:

IN ARRIVO IL BONUS PSICOLOGO: tutto quello che bisogna sapere

IN ARRIVO IL BONUS PSICOLOGO Tutto quello che bisogna sapere

Il Bonus psicologo è un contributo economico previsto dalla Legge di bilancio 2022, pari ad un massimo di 600 € a persona per sessioni di psicoterapia, introdotto per l’aumento delle condizioni di depressione, ansia, stress e fragilità psicologica causati da pandemia e crisi socio economica. Il bonus è destinato alle persone fisiche di tutte le età con ISEE inferiore a 50mila euro.

Consensus Conference sulle terapie psicologiche per ansia e depressione



L’iter consueto di svolgimento di una Consensus Conference prevede la formulazione di quesiti e la stesura di un documento redatto da esperti dell’area – in questo caso esperti delle terapie psicologiche per ansia e depressione – e successivamente la valutazione del lavoro degli esperti ad opera di una Giuria composta da esponenti della società civile.

Saluto insediamento consiglio 2022



Gentile collega,
avrei desiderato scrivere questo breve messaggio per l’insediamento del nuovo Consiglio del nostro Ordine in un momento storico meno nefasto e critico. La guerra che di nuovo torna ad essere strumento di risoluzione dei conflitti è qualcosa che ci angoscia e che necessariamente deve interrogarci. I padri costituenti scrissero nella nostra monumentale Costituzione l’articolo 11, nel quale mettevano al bando la guerra come strumento politico. La fine della Guerra fredda ci ha consegnato un mondo caotico, frammentato, liquido, ingovernabile. Le passioni tristi si sono impossessate delle nuove generazioni, il futuro è divenuto minaccioso, la precarietà lavorativa si è rivelata fragilità esistenziale. In questo scenario noi psicologhe e psicologi siamo chiamati a dare il nostro contributo, con il nostro sapere e le nostre conoscenze, per costruire un mondo più giusto. Anche noi psicologhe e psicologi del piccolo e bellissimo Abruzzo, così ricco e così bloccato, abbiamo il dovere di rivolgerci non solo ai pazienti, utenti, clienti, allievi, ma all’intera comunità al fine di partecipare alla costruzione di un domani migliore. Se non lo facciamo noi chi deve farlo? L’empatia, l’ascolto, il riconoscimento dell’Altro e delle ragioni dell’Altro, le dinamiche psichiche manifeste e inconsce, i comportamenti patologici, l’organizzazione di piccoli e grandi gruppi, sono i nostri campi di studio ed intervento, ora più che mai dobbiamo dare il nostro contributo anche a livello sociale.

Note modalità di accesso elezioni Gennaio 2022

Note modalità di accesso elezioni Gennaio 2022

Il 29, 30 e 31 gennaio la comunità degli psicologi abruzzesi è chiamata a partecipare alle elezioni del nuovo Consiglio dell’Ordine. Siamo tutti consapevoli della necessità di garantire la massima sicurezza degli elettori, del personale di segreteria e dei componenti del seggio elettorale, in riferimento ai rischi ed alle limitazioni imposte dall’emergenza Covid.

Domanda di inclusione graduatorie di psicologia ambulatoriale 2022

Domanda di inclusione graduatorie di psicologia ambulatoriale

Il prossimo 31 gennaio 2022 scade la domanda per essere inseriti nelle Graduatorie provinciali art. 19 ACN – Psicologi Specialisti Ambulatoriali – Valida per l’anno 2023.
La modulistica può essere scaricata dal sito dell’Ordine al link Allegato A - Domanda di inclusione nella graduatoria

Assistenza psicologica ai militari del corpo della guardia di finanza

Assistenza psicologica ai militari del corpo della guardia di finanza

Assistenza psicologica ai militari del corpo della guardia di finanza mediante attivazione di uno sportello psicologico per le esigenze della scuola ispettori e sovrintendenti dell’Aquila e del comando regionale Abruzzo - Scadenza presentazione domande ore 14.00 del 30 novembre 2021

L'Aquila: Via delle Tre Spighe 1
Pescara: Via Lungaterno Sud 86
Telefono: 0862 191 18 17
Partita iva 92012470677