Bandi e concorsi
Affidamento Incarico Professionale di PSICOLOGO PROGETTO “Supporto psicologico a studenti, docenti e personale della scuola"
UNIVAQ - Bando Area sanitaria a.a. 2022/23
Avviso pubblico per selezione di un esperto esterno psicologo a.s. 2022/2023
IL DIRIGENTE SCOLASTICO del Liceo Scientifico Statale “C. D’Ascanio” (Montesilvano) VISTA la determina prot. N. 20803 del 3/12/2022 EMANA il seguente Avviso di selezione per il reclutamento di una figura professionale di un esperto esterno PSICOLOGO, da impiegare nella realizzazione dell’attività di assistenza e supporto psicologico per il personale scolastico, gli studenti e le famiglie e nelle attività di formazione dei docenti, dei genitori e degli studenti su temi inerenti il benessere psicologico mediante contratto di prestazione d’opera e previa valutazione comparativa dei titoli e delle esperienze professionali.
Aggiornamento: Voucher per la Formazione Universitaria e per l’Alta Formazione
AGGIORNAMENTO 29 NOVEMBRE 2022: viene differito al 31/01/2023 il termine per il caricamento sullo Sportello digitale della Regione Abruzzo della documentazione giustificativa delle spese sostenute, nonché quella necessaria alla dimostrazione del successo formativo conseguito entro il 31.12.2022.
L'Avviso pubblico per la presentazione delle istanze per l’erogazione di “Voucher per la Formazione Universitaria e per l’Alta Formazione” - Edizione 2022 - approvato con D.D. n. 317/2022/DPG021 del 09/08/2022, dopo una costante interlocuzione con l'Assessorato preposto, ha subito un' integrazione in riferimento ai seguenti articoli:- art. 2, comma 1, con la previsione di sovvenzionare anche le spese di iscrizione e/o frequenza, relative alle scuole di specializzazione post lauream universitarie o riconosciute dal M.U.R.;
- art. 3, comma 7, lett e), con la previsione, in relazione alle predette scuole di specializzazione post lauream universitarie o riconosciute dal M.U.R., dell’indicatore di merito previsto dallo specifico ordinamento per l’idoneità all’annualità successiva, ovvero per il conseguimento del titolo finale.
Albo dei CTU e degli interpreti presso la Procura della Repubblica di Castrovillari
Erogazione di voucher per la formazione universitaria e per l'alta formazione - Ed. 2022
L’Ordine degli Psicologi, grazie al contributo della Vicepresidente Maria Rosita Cecilia, in questi mesi si è fatto portavoce di tutti gli iscritti e degli Istituti di Specializzazione in Psicoterapia presenti sul territorio, per sollecitare la pubblicazione del bando per l’assegnazione dei Voucher per l’Alta Formazione.
Concorso letterario nazionale “Ti racconto il futuro”
Le iscrizioni al concorso scadono il giorno 30 giugno 2022.
A seguito dell'iscrizione, i partecipanti potranno inviare gli elaborati entro e non oltre il 15 settembre 2022.
- Junior: studenti iscritti a un corso di laurea triennale o magistrale in Psicologia e neo-laureati che abbiano conseguito a partire dal 2020 una laurea triennale o magistrale in Psicologia.
- Senior: laureati magistrali in Psicologia che abbiano conseguito il titolo entro il 2019, Medici iscritti a una qualsiasi scuola riconosciuta di Psicoterapia e Psicoterapeuti.
- 1° classificato: 4.000 euro e pubblicazione dell’opera;
- 2° classificato: 2.000 euro e pubblicazione dell’opera;
- 3° classificato: 1.000 euro e pubblicazione dell’opera.
- i testi di narrativa devono essere di dimensione compresa tra 24 e 30 cartelle (per cartella s'intende un foglio di lavoro da 2.500 caratteri, spazi inclusi);
- i testi di saggistica devono essere di dimensione compresa tra 12 e 25 cartelle (per cartella s'intende un foglio di lavoro da 2.500 caratteri, spazi inclusi).
- La cultura "psicologica", quale strumento al servizio della persona e della società;
- Il ruolo dello psicologo come diffusore di una cultura relazionale, con la capacità di accogliere la dimensione individuale e indirizzarla verso la responsabilità sociale;
- La scrittura, nella sua forma di narrativa e di saggistica, come impegno a fare sintesi circa le proprie esperienze di studio e professionali;
- La lettura e lo studio come formazione continua e come impegno volto a costruire e arricchire la propria identità e le proprie competenze di studioso e professionista;
- Il riconoscimento del valore concreto delle esperienze di studio e professionali di chiunque si cimenti con le discipline psicologiche.